MALTA:
l’isola principale dell’arcipelago, offre un paesaggio e una cultura che risentono dell’infuenza Africana, della vicina Italia e della dominazione inglese. Da non perdere, le calette incontaminate dagli scorci suggestivi come the Blue Grotto, una grotta preceduta da un arco naturale e un mare blu notte. Merita una visita la vecchia capitale, Mdina, detta “The Silence City”, con vicoli stretti, botteghe artigiane, ristorantini tipici e un panorama mozzafato. La capitale attuale, La Valletta, si erge su una fortezza che domina il porto e le città vicine, e gode di un esemplare parimonio artistico e culturale. Malta è anche divertimento e baldoria su misura per i più giovani. St. Julian, Sliema e Bugibba, le principali località sul mare, offrono molti locali, bar e ristoranti. A pochi passi da St. Julian, ma comodamente raggiungibile da tutte le località, sorge Paceville, vero fulcro della movida più sfrenata.
GOZO:
Gozo significa gioia ed una visita a questa rasserenante isola, “sorella minore” di Malta, dovrebbe procurare esattamente questa sensazione.
Nonostante sia separata dall’isola maggiore di Malta da un braccio di mare di soli 5km (percorribili in 25 minuti di traghetto), Gozo è nettamente differente da essa. L’ampiezza dell’isola equivale a un terzo di quella di Malta, dispone di un paesaggio più rurale ed è decisamente più tranquilla. Gozo è conosciuta per i suoi scenari pittoreschi, per le sue coste incontaminate ed i suoi sentieri rurali rimasti intatti. Dal cuore dei piccoli villaggi sorgono chiese barocche, mentre fattorie e case coloniche delineano il paesaggio rurale. La sua cultura ed i suoi costumi sono radicati ma allo stesso tempo aperti al presente.