La natura qui ha giocato con la tavolozza dei colori abbinando il verde più intenso all’azzurro più acceso, dando vita ad una manciata di isole, le Sporadi, che sorprendono i visitatori per i paesaggi incontaminati, fatti di foreste di pini marittimi che ricoprono i dolci pendii fino a sfiorare le acque smeraldo dell’Egeo settentrionale. Con i nostri programmi, della durata di una o due settimane, avrete modo di scoprire con la massima autonomia e libertà le principali isole di questo arcipelago, apprezzando di ognuna gli aspetti salienti e inconfondibili che le rendono uniche.
SKOPELOS
Considerato il polmone verde di tutta la Grecia è un vero e proprio smeraldo che si riflette in acque limpidissime. La natura qui la fa da padrona e l’isola è la giusta via di mezzo tra la vivace Skiathos e la selvaggia Alonissos. Mettete in valigia tanta voglia di sole e mare che sazierete sia nelle più celebri spiagge di Kastani e Panormos, che nelle più piccole baie oltre Glossa dove potreste avere la fortuna di essere da soli anche ad agosto. La Chora è un sapiente intreccio di vie lastricate e casette dai coppi rossi; perdetevi in questo piacevole labirinto e lasciatevi condurre dal profumo proveniente dai forni che ogni giorno sfornano la buonissima tiropita. Al calar della notte, le note del rebetika si mescolano nell’aria, allora sedetevi in un’ouzerie, magari da Anatoli, lasciatevi trasportare dal ritmo di questo blues greco e scambiate quattro chiacchiere con la gente del posto. Non lasciate Skopelos senza percorrere la famosa scalinata della chiesa di Aghios Ioannis per rivivere le ultime scene del musical Mamma Mia immortalando per sempre nei vostri ricordi questo angolo di paradiso.
SKIATHOS
Così piccola eppure così amata, è un binomio perfetto di vivacità e relax. Adatta a tutti, offre angoli di pace, a chi cerca tranquillità, e discreta day and night life per chi ama divertirsi e far tardi. Se il sud dell’isola è un susseguirsi di spiagge rinomate, come quella di Koukounaries, con moderni beach bar, è nel versante nord-occidentale che si celano baie e calette incontaminate e meno affollate come quella di Mandraki o Aselinos, dove la sabbia brilla come oro e il mare è un richiamo a cui non si resiste. Collezionare momenti indimenticabili qui è facile, vi basterà una tappa alla fotografatissima Lalaria, dove gli scogli sono veri e propri monumenti naturali che si tuffano in acque turchesi e cristalline. Per la sera non c’è che l’imbarazzo della scelta grazie all’infinità di taverne e localini di Skiathos città, ma non dimenticatevi il caratteristico cinema all’aperto, perché vedere Mamma Mia trovandosi proprio nei luoghi in cui è stato girato, sarà un’esperienza entusiasmante.