La natura qui ha giocato con la tavolozza dei colori abbinando il verde più intenso all’azzurro più acceso, dando vita ad una manciata di isole, le Sporadi, che sorprendono i visitatori per i paesaggi incontaminati, fatti di foreste di pini marittimi che ricoprono i dolci pendii fino a sfiorare le acque smeraldo dell’Egeo settentrionale. Con i nostri programmi, della durata di una o due settimane, avrete modo di scoprire con la massima autonomia e libertà le principali isole di questo arcipelago, apprezzando di ognuna gli aspetti salienti e inconfondibili che le rendono uniche.
ALONISSOS
Difficile non innamorarsi di Alonissos, delle sue spiagge, del profumo delle pinete che pervade l’aria, della sua natura e dell’eccellente cucina locale. Mettete in valigia scarpe comode per percorrere gli svariati sentieri immersi nel verde, come quello da Patitiri a Megalos Mourtias, e raggiungere le magnifiche baie dove tuffarvi per un bagno che rigenera corpo e spirito. E se l’acqua è il vostro elemento preferito, quale luogo migliore per emozionanti sessioni di scuba diving alla scoperta dei tesori sommersi e delle meraviglie naturali che quest’isola difende orgogliosamente grazie al parco marino, santuario di delfini e foche monache, che spesso si fanno avvistare anche dalla terraferma. Non perdetevi il tramonto dalla vecchia Chora che domina dall’alto oppure fermatevi in qualche taverna al porto e ordinate l’ottimo tonno locale. Vivete l’isola lentamente cosi come fanno i suoi pochi abitanti e lasciatevi conquistare da questo incantevole lembo di terra immerso nel blu.
SKIATHOS
Così piccola eppure così amata, è un binomio perfetto di vivacità e relax. Adatta a tutti, offre angoli di pace, a chi cerca tranquillità, e discreta day and night life per chi ama divertirsi e far tardi. Se il sud dell’isola è un susseguirsi di spiagge rinomate, come quella di Koukounaries, con moderni beach bar, è nel versante nord-occidentale che si celano baie e calette incontaminate e meno affollate come quella di Mandraki o Aselinos, dove la sabbia brilla come oro e il mare è un richiamo a cui non si resiste. Collezionare momenti indimenticabili qui è facile, vi basterà una tappa alla fotografatissima Lalaria, dove gli scogli sono veri e propri monumenti naturali che si tuffano in acque turchesi e cristalline. Per la sera non c’è che l’imbarazzo della scelta grazie all’infinità di taverne e localini di Skiathos città, ma non dimenticatevi il caratteristico cinema all’aperto, perché vedere Mamma Mia trovandosi proprio nei luoghi in cui è stato girato, sarà un’esperienza entusiasmante.