Nell’antico tracciato viario di epoca greca, fatto di assi verticali e orizzontali del centro storico di Napoli, dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1995, si inserisce una stradina divenuta famosa nel mondo per la sua tradizione artigiana: via San Gregorio Armeno. Qui, accompagnati da una guida privata, conoscerete l’arte del presepe che si tramanda di generazione in generazione in un’azienda storica del luogo, avrete modo di toccare con mano le statuine create dai maestri locali e perché no, percorrendo San Gregorio Armeno, scovare statuine di personaggi famosi, politici e calciatori.