1° GIORNO: ITALIA / MADAGASCAR
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco.
Partenza con volo speciale per il Madagascar.
2° GIORNO: NOSY BE / ANKIFY
Arrivo a Nosy Be, incontro con la guida e trasferimento al porto di Hell Ville. Proseguimento in barca (circa 40 minuti) per Ankify e trasferimento presso il Baobab Lodge. Sistemazione nelle camere riservate. Pranzo. Cena e pernottamento.
Pernottamento: Baobab Lodge o similare.
3° GIORNO ANKIFY / PARCO ANKARANA / DIEGO SUAREZ
Prima colazione. Partenza in fuoristrada 4x4 per il Parco Nazionale Ankarana (145 km), attraversando piantagioni di pepe, ananas, vaniglia e cacao. Dopo circa 3 ore di viaggio, arrivo al Parco e pranzo in un tipico ristorante malgascio. Visita di circa 3 ore di cammino del massiccio dell’Ankarana che ospita moltissime specie di animali, tra le quali: lemuri, roditori, uccelli endemici, il
fossa (unico predatore presente in Madagascar, appartenente alla famiglia dei felini), serpenti e camaleonti di ogni colore. Si esplora il Perte de rivieres, gigantesco foro di 50 m a strati sovrapposti contenente acque pluviali e ricco di fossili e di baobab. Proseguimento verso lo Tsingy Rary con visita alla Torretta omonima dalla quale si gode un magni co panorama della vasta distesa di rocce taglienti e appuntite dalle quali il nome Tsingy. Al termine, partenza con fuoristrada 4x4 per Diego Suarez (110 km, in circa 3 ore di viaggio). Arrivo dopo il tramonto e trasferimento in hotel. Cena.
Pernottamento: Hotel Allamanda o similare.
4° GIORNO: DIEGO SUAREZ / TOUR DELLE 3 BAIE / DIEGO SUAREZ
70 km di strada andata e ritorno, piste sabbiose e sentieri nella foresta. Prima colazione in albergo. Passando per Ramena e il villaggio di Ankonrikakeli, si raggiungeranno le baie di Sakalava (si raggiunge in meno di 1 ora) tra dune di sabbia bianca e baobab centenari, le baie dei piccioni e delle dune (con possibilità di effettuare bagni) dalle quali si ammira un incantevole panorama degli isolotti locali: Cap Minè, il piccolo Passo e il Mare di Smeraldo. Visita alle rovine militari, al faro, al villaggio d’Orangea. Rientro a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori e pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio, ritorno a Diego Suarez. Cena.
Pernottamento: Hotel Allamanda o similare.
5° GIORNO: DIEGO SUAREZ / MONTAGNE D’AMBRE / DIEGO SUAREZ
45 km di strada, 10 km di pista per una durata di 2,5 ore di auto andata e ritorno. Prima colazione in albergo. Partenza per il Parco della Montagne d’Ambre con sosta alla piccola località di Joffre Ville situata a più di 700 m di altitudine. Il Parco presenta un microclima di tipo tropicale umido e colpisce per le sue numerose attrattive: i laghi di crateri, la foresta sempreverde, le cascate, 7 specie di lemuri e un’ampia varietà di specie endemiche. La visita dura circa 3 ore. Rientro a
Joffre Ville e pranzo in un ristorante tipico. A seguire ritorno a Diego Suarez, con sosta presso un monastero di suore benedettine. Cena.
Pernottamento: Hotel Allamanda o similare.
6° GIORNO: DIEGO SUAREZ / TSINGY ROUGE / DIEGO SUAREZ
50 km di strada, 25 km di pista sabbiosa per una durata di 3 ore andata e ritorno. Prima colazione in albergo e partenza in fuoristrada 4x4, attraversando risaie e piantagioni no al villaggio di Sahafary per poi continuare su una strada sterrata dal caratteristico colore rosso no a raggiungere i famosi e surreali tsingy rouge (rocce appuntite rosse) costituite da marmo, gres, calcare e guglie. Pranzo in un tipico ristorante e rientro a Diego Suarez.
Pomeriggio a disposizione. Cena.
Pernottamento: Hotel Allamanda o similare.
7° GIORNO: DIEGO SUAREZ / ANKIFY / ANTOREMBA
255 km di strada, per una durata di 6 ore di auto. Prima colazione in albergo. Partenza per Ambilobe, con sosta per un breve snack a base di frutti tropicali. Proseguimento per Ankify. Durante
il tragitto passaggio ad Ambanja nelle piantagioni di cacao, vaniglia, ananas e banane. Arrivo al porto di Ankify e proseguimento per l’Antoremba Lodge su barca privata (circa 15 minuti). Pranzo.
Pomeriggio libero per attività balneari. Cena e pernottamento.
Pernottamento: Antoremba Lodge.
8° GIORNO: ANTOREMBA
Pensione completa presso Antoremba Lodge. L’Antoremba Lodge è un suggestivo eco-resort, situato in un contesto intimo e tranquillo, raggiungibile solo in barca. Il lodge è costituito da soli 7 bungalow, costruiti in materiali tradizionali e legni pregiati (quali palissandro e teak), immersi in un giardino tropicale e posizionati a pochi passi dalla spiaggia di sabbia ne. Tutti i bungalow sono dotati di servizi privati con acqua calda alimentata da pannelli ad energia solare.
Un ristorante, situato sulla spiaggia con vista mare, ospita un bar, lounge e sala da pranzo. A pochi metri dalla costa coralli e pesci tropicali, luogo ideale per lo snorkeling. Sono possibili varie attività (opzionali) acquatiche ed escursioni.
Pernottamento: Antoremba Lodge.
9° GIORNO: ANTOREMBA / NOSY BE
Prima colazione. In mattinata trasferimento in barca per il porto di Hell Ville (circa 40 minuti) e da lì proseguimento per il Veraclub Palm Beach & SPA. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Trattamento di All Inclusive.
Pernottamento: Veraclub Palm Beach & SPA.
10 -15 GIORNO: NOSY BE
Giornate a disposizione per attività balneari. Trattamento di All Inclusive presso il Veraclub.
Pernottamento: Veraclub Palm Beach & SPA.
16° GIORNO: NOSY BE / ITALIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo speciale.
IL TOUR INCLUDE
• Trasporto aereo con voli speciali.
• Autista/guida parlante italiano per tutta la durata del tour (nei parchi guida obbligatoria MNP - Madagascar National Parks).
• Sistemazione in hotel come da programma.
• Tutti i trasferimenti.
• Pensione completa.
• Acqua in bottiglia (1 bottiglia al giorno per persona).
• Escursioni in fuoristrada 4x4.
• Entrata ai parchi e siti turistici.
Note di viaggio Gran Tour del Nord
• Nell’ effettuare i tour è consigliato un certo spirito di adattamento in considerazione della situazione ambientale/geografica del Madagascar e delle condizioni delle strade (consigliati bambini dagli 8 anni)
• Durante la stagione umida (circa da gennaio a marzo), causa maltempo e forti piogge, i tour non sono operativi
• Suggeriamo un abbigliamento comodo e sportivo, occhiali da sole, lozioni solari, repellenti contro insetti, costume da bagno. Sono comunque consigliati scarpe da ginnastica o da trekking, un capo impermeabile per la pioggia e un capo più pesante per le zone interne e per le serate
• Le mance rappresentano un’usanza abituale e sono sempre gradite.
Durante il soggiorno presso il Baobab Lodge ad Ankify e Antoremba Lodge (Gran Tour del Nord), la corrente elettrica viene interrotta dalle 12.00 alle 17.00 e dalle 23.00 alle 07.00. Questo per le caratteristiche del luogo e della natura in cui si trovano. I suddetti lodge, inoltre, accettano solo
contanti (euro o moneta locale) per i pagamenti degli extra.