Dove siamo:
Isola d’Elba, in località Lacona, a 150 m dal mare, 100 dall’inizio della prima area commerciale, 7 km da Capolivieri, 8 Portoferraio e dal suo porto, 11 da Marina di Campo e il suo aeroporto, 10 dalla Spiaggia delle Ghiaie, 13 da quella di La Biodola, 12 da quella di Sansone, 16 da quella di Cavoli, 25 da Chiessi, 32 da Capo Sant’Andrea. Fermata bus a 100 m.
La spiaggia:
a 150 m, di fine sabbia bianca, in parte apprezzata con ombrelloni e lettini a pagamento (teli mare non disponibili). Possibilità di servizio spiaggia in convenzione con 1 ombrellone e 2 lettini ad appartamento (da pagare in loco).
Che ne dice Margò:
Si tratta di un complesso di appartamenti monolocali e bilocali sicuramente semplici anche se ben attrezzati e funzionali, forse bisognosi di una leggera rinfrescata negli arredi, che Margò ha però selezionato per la sua straordinaria posizione, ideale per andare alla scoperta delle bellezze dell’Isola d’Elba. Ci troviamo infatti all’interno di un contesto paesaggistico e naturalistico di rilevante bellezza, all’interno dell’ampio golfo di Lacona, a pochissimi passi dalla sua incantevole spiaggia e di un’ampia pineta, elemento ricorrente da queste parti, che dona frescura nelle calde giornate estive e un profumo inebriante che subito proietta nel clima vacanziero. La spiaggia, lunga più di un chilometro, è la seconda più lunga dell’Isola d’Elba, dopo Marina di Campo, ed è costituita da un arenile di soffice sabbia bianca lambita da acque turchesi, l’unica in tutto l’Arcipelago toscano ad aver conservato integre alcune aree di dune dove fiorisce il giglio di mare con i suoi bei fiori bianchi dal profumo intenso. Più al largo, la sabbia lascia invece il posto a fondali di roccia e posidonia, habitat ideale per una ricca fauna e dunque per tutti gli appassionati di diving. Altra importante peculiarità di questa spiaggia è il suo fondale dolcemente digradante, cosa non proprio scontata qui all’Elba. Lasciando il golfo, tante sono le cale e calette visitabili. Una delle caratteristiche infatti di quest’isola è la varietà dei paesaggi e delle spiagge: lunghi arenili di sabbia chiarissima, oltre a Lacona citiamo sicuramente La Biodola, e Cavoli, sempre sulla costa sud; piccolissime calette di sassolini, come Spiaggia delle Ghiaie o Sansone in zona Portoferraio; spiagge di sabbia nera; altre di ciottoli bianchissimi; nonché scogliere di liscio granito come Chiessi o Capo Sant’Andrea, entrambe nella parte occidentale dell’isola, forse un po’ più difficili da raggiungere ma per questo anche mano affollate. Per quanto riguarda invece il divertimento, sicuramente Lacona è improntata al relax e al contatto con la natura. Troverete comunque vicino al complesso qualche negozio e soprattutto molti ristorantini. Degno di nota sicuramente lo Zenzero, il numero uno della zona, con cucina di pesce di alto livello. Per un po’ di vero divertimento notturno ci si dovrà invece spostare nella vicina Capolivieri, dove il programma per un’ottima serata sarebbe: aperitivo al Rodriguez, cena in riva al mare sotto un pergolato di vite al Conte Domingo, e poi due salti al Deco, conosciuto ancora dagli elbani più nostalgici come Ophir, o al Mandel Club, con serate di musica anni ’60, ’70 e ’80 ideali per un tuffo nel passato! Vivaci anche le località di Portoferraio, a pochi chilometri da Lacona, dove troverete la prima discoteca dell’isola, il Club 64, che aprì le sue porte proprio nel 1964, e Marina di Campo, dove al Giannino, altro locale storico che ha prestato il palcoscenico a molti artisti italiani famosi, potrete godere di ottima musica dal vivo.
Gli appartamenti:
24 appartamenti suddivisi tra monolocali (30 m2, max 2 adulti) e bilocali (45 m2, max 5 adulti con letto aggiunto) composti da soggiorno con angolo cottura, camera da letto separata e doppi servizi. Tutti dotati di servizi privati, terrazza o balcone, tv, connessione wi-fi (inclusa nella quota forfait servizi obbligatoria), angolo cottura attrezzato e minifrigo. A pagamento, aria condizionata (€ 10/giorno). Cambio lenzuola e asciugamani una volta a settimana, biancheria da cucina non disponibile. Disponibili, con supplemento, bilocali più ampi al piano rialzato dotati di un ampio spazio esterno attrezzato con tavolo e sedie ad utilizzo esclusivo, e bilocali “attico” al secondo e ultimo piano dotati di una grande terrazza panoramica attrezzata con ombrellone, tavolo e sedie.
Servizi:
connessione wi-fi anche nelle aree comuni (inclusa nella quota forfait servizi obbligatoria), parcheggio non custodito (1 auto per appartamento). A pagamento, minimarket, negozio di souvenir e possibilità dal 7/6 al 20/9 di utilizzo della piscina e dei servizi di animazione del vicino Hotel Lacona (tramite Tessera Club facoltativa).
Sport:
sulla spiaggia, a pagamento, possibilità di praticare numerosi sport acquatici come windsurf, kitesurf, snorkeling e canoa. Nelle vicinanze, a pagamento, campo da golf Acquabona e centro diving convenzionato.