Fascino antico, comfort moderno allHotel Terme Miramonte e Mare nel cuore termale di Casamicciola Terme per una vacanza nel totale relax sullisola verde.
Qui dove scorrono le più celebri sorgenti dellisola, dove la natura è ridente e il panorama spazia dal mare al monte Epomeo, troverete una dimensione perfetta per giorni indimenticabili.
Le Camere
Le nostre camere sono arredate con stile ed eleganza con particolare attenzione ai dettagli.
Tutte dispongono di balconi o ampie finestre, aria condizionata, wi-fi, bagno privato con phon, TV color , telefono diretto, cassaforte, frigobar.
In queste belle stanze luminose sarà piacevole trascorrere le ore dedicate al riposo, immersi nel silenzio melodioso che solo la natura sa regalare, e svegliarsi ammirando un panorama delizioso, per cominciare la giornata nel più dolce dei modi!
Il Ristorante
Lo sapevate che lisola di Ischia è nota in tutta Europa per le prelibatezze della sua antica cucina contadina e marinara?
Vi invitiamo a gustare le eccellenze enogastronomiche della tradizione isolana nel nostro ristorante perchè siamo particolarmente attenti nel valorizzare le ricette casalinghe.
I nostri piatti sono preparati con prodotti dellorto e pesce appena pescato; la freschezza infatti è lingrediente principale del nostro menu.
Tra i piatti piu' tradizionali e conosciuti dell'isola d'Ischia, cè il celebre coniglio allIschitana, un piatto che racchiude nella semplicità degli ingredienti e nella sinfonia di sapori tutta lessenza dellisola, rustica e gentile insieme!
Tra i piatti tipici del nostro ristorante "GOURMET" sono i prelibati piatti a base di pesce o quelli che mescolano insieme prodotti della terra e frutti di mare. Piatti che vi invitiamo a gustare accompagnati con i celebri vini bianchi, rossi e rosati , tutti sinceri e corposi, rigorosamente made in Ischia!
Terme & Beauty
Se la nostra terra è anche chiamata come lisola del benessere ci sarà una ragione&
Soggiornando da noi capirete il perchè: il modernissimo reparto termale dellalbergo Miramonte e Mare vi attende per un tuffo nelle acque ischitane della bellezza e della salute.
Piscina termale con idromassaggio, sauna finlandese, doccia emozionale, sala relax con cromoterapia, percorso Kneipp.
Ed ancora massaggi e trattamenti estetici, programmi anticellulite, antiaging viso-corpo, dimagranti, pacchetti personalizzati.
E poi una valanga di trattamenti per curare in maniera naturale tutto lorganismo: bagni caldi, fanghi termali, aerosol, inalazioni, massaggi decontratturanti, anticervicale, contro i dolori articolari e per la riabilitazione post traumatica.
Lhotel è dotato di un modernissimo reparto termale interno attrezzato con:
Piscina termale con idromassaggio,
Sauna Finlandese (Secca),
Doccia Emozionale,
Sala Relax con Cromoterapia,
Percorso Kneipp,
Sala Massaggi,
Sala Estetica,
Reparto Curativo (fanghi, aerosol e inalazioni).
La cura dei fanghi è indicata per le malattie articolari. Numerose indagini cliniche e sperimentali hanno documentato l'efficacia della crenoterapia, sia nel controllo del dolore articolare, sia nella riduzione del numero di episodi di riacutizzazione, ma soprattutto nella conservazione della funzionalità articolare, che può risultare fortemente compromessa dallo stato infiammatorio. La cura dei fanghi e bagni si consiglia in caso di osteoartrosi primaria e secondaria post-traumatica ed in altre forme degenerative come discopatie, artrite reumatoide, osteoporosi, periartrite ecc. e nei casi di reumatismi extrarticolari come fibriomiositi, borsiti, tendiniti, lombalgie di origine reumatica. La cura dei fanghi e bagni, ha controindicazione assoluta nei gravi malati di cuore, infartuati con modesta insufficienza cardiocircolatoria, negli ipertesi gravi, nei soggetti con grave deperimento fisico. La cura è assolutamente vietata anche per quei soggetti che hanno avuto episodi di neoplasie. In generale, non è possibile effettuare la cura dei fanghi e dei bagni in fase acuta e dolorosa dell'apparato scheletrico; è sconsigliata alle donne in stato di gravidanza e durante la fase mestruale.
Le cure inalatorie sono particolarmente indicate per: rinopatia vasomotoria (di solito si effettuano 24 cure in 12 sedute di aerosol + inalazioni) faringolaringite cronica - sinusite cronica o sindrome riconosciuta cronica - sindromi rinosinusitiche-bronchiali croniche