Please enable JavaScript to continue using this application.
operatore viaggi icona
da 30 ANNI
CONSULENTI ONLINE
assistenza viaggi icona
ASSISTENZA
PRE-DURANTE-POST VENDITA
clienti viaggi icona
+ di 100.000
CLIENTI CI HANNO SCELTO
1° portale viaggi icona
1° PORTALE
VIAGGI VACANZE IN ITALIA
Borsaviaggi logo
Consulenti in linea!
06 5587667
LUN.-VEN. 9.00 / 19.00SAB. 9.00 - 13.00
Borsaviaggi consulenti in linea

Dammusi Ambra Superior

Pantelleria , Sicilia

Vedi su mappa
Che ne dice Margò:
Pantelleria ha un’anima nomade e chi vi soggiorna sedotto dalla magia delle sue atmosfere d’incanto si lascia portare lontano. Lontano dalla frenesia del quotidiano, lontano dai pensieri ingombranti, lontano dai ruoli e dalle convenzioni. Un avamposto dell’anima, una sorta di viaggio nel viaggio che punta dritto verso l’essenza. Quest’aura ammaliante si manifesta senza costruzioni ma nel fascino dirompente di una natura selvaggia, forte, superba, eversiva. Una natura che domina il paesaggio e non si lascia addomesticare. Dal desiderio di condividere tanta bellezza nascono i Dammusi Ambra. Situati in una posizione strategica, sul promontorio di Khareb (contrada delle rovine), a Scauri, godono di una veduta sconfinata sul mare e una prospettiva privilegiata al tramonto. Lo stile della struttura restituisce ai suoi ospiti uno spazio che interpreta il carattere dell’isola, attraverso la fusione di un forte stile identitario con il design contemporaneo. Finiture di lusso ed eleganti tocchi etnici che ne fanno un’oasi di confort e relax. Le stanze giustappongono pietra e legno, pareti bianche e il colore di finiture folk, pavimenti in cemento lisciato e le asperità della pietra grezza, le strutture lineari e le volte ad arco che trasformano le camere in alcove, il tutto in un mix inclusivo che si rivela accogliente. Tutte le sistemazioni dispongono di un patio panoramico, cucina-soggiorno con tutte le dotazioni necessarie, bagno privato con doccia e asciugacapelli. Inoltre, immersi nel verde di un suggestivo giardino tra palme e piante mediterranee, vi sono: una piscina all’aperto, una piccola area fitness dotata di attrezzi, il solarium e una zona relax con lettini, poltrone o grandi cuscini per godere in tutta tranquillità di un “panoramico riposo”. Nonostante la posizione che privilegia la quiete, la vicinanza con il centro di Scauri, la seconda contrada per grandezza dopo Pantelleria centro, consente di godere della vita dell’isola, tra bar, botteghe e passeggiate nel centro storico. La chiesa della contrada è dedicata a san Gaetano da Thiene. Se vi trovate in vacanza da queste parti il 7 Agosto non mancate ai festeggiamenti dedicati al Santo. La processione con il suo carattere devozionale e folklorico, quasi fuori dal tempo, restituisce un’immagine della Sicilia in bianco e nero. Vi sembrerà di vivere nel set di un film o di essere i protagonisti di una vecchia foto di Ferdinando Scianna. La zona balneare più prossima a Scauri consta di spiagge di facile accesso come lo Scalo della Vela, e altre più impervie da raggiungere, ma che svelano panorami unici e spettacolari. La più conosciuta e amata tra queste è Balata dei Turchi, che oltre a essere uno dei luoghi più suggestivi dell’isola è anche una delle zone migliori dove fare snorkeling. Se il relax non fa per voi mettete in carnet alcune delle attività nei dintorni come: un giro in canoa lungo la costa fino alle acque calde di Nikà; una passeggiata fino alle pendici di Montagna grande; le acque calde della grotta di Sataria o del Lago Venere; un bagno presso il Faro di Scauri; una sessione di trekking alle Favare; un pomeriggio presso la Sauna Naturale di Benikulà; per poi finire la giornata osservando le coste d’Africa al tramonto. Ma le giornate a Pantelleria non finiscono al calar del sole. Se disponete di un mezzo, scegliete di vivere ogni sera una contrada diversa lasciandovi coccolare dall’unicità dei prodotti tipici e dalle squisite pietanze della cucina del territorio. Magari partite proprio da Scauri, il Ristorante Altamarea o il Ristorante La Nicchia possono essere degli ottimi apripista per un tour gastronomico dell’isola. Zibibbo e Capperi sono i protagonisti della tavola in cui svolgono il ruolo da comprimari il pomodoro, le erbette aromatiche, il pesce, la pasta fatta a mano e il cous cous. Le interpretazioni migliori, ossia i piatti che dovete assolutamente provare per certificare la vostra visita nell’isola, sono senz’altro: il Cous Cous pantesco, l’insalata pantesca, Pasta con l’ammogghio, i ravioli amari e il bacio pantesco. Per iniziare, pasteggiare o finire, con Il frutto della vite ad alberello (patrimonio dell’umanità): un bicchiere di zibibbo, ça va sans dire!

Dove siamo:
Pantelleria, contrada Scauri, a 2,5 km dal mare, 3 km da La Vela e 7 da Lido Shurhuq, 2 dal centro di Scauri, 12 dall'aeroporto, 13 dal centro di Pantelleria e dal porto. Fermata bus a 100 m. L’isola è collegata via mare da Trapani con traghetti giornalieri e in aliscafo da Giugno a Settembre.

La spiaggia:
lungo la costa si trovano scogliere di origine lavica adibite a punto mare tra cui La Vela a 3 km e Lido Shurhuq a 7 km entrambi con ombrelloni e lettini a pagamento (teli mare non disponibili).

Gli appartamenti:
6 unità indipendenti (35 m², max 4 adulti) tutte su 1 piano, con zona giorno con angolo cottura, servizi privati, terrazza, asciugacapelli, tv, aria condizionata, ventilatore a soffitto (in quasi tutte), cassaforte, connessione wi-fi gratuita. Un cambio lenzuola e asciugamani infrasettimanale gratuito per soggiorni superiori a 7 notti, restanti su richiesta e a pagamento.

Servizi:
1 piscina comune, con zone ombreggiate e lettini a disposizione (teli mare a pagamento e su richiesta), parcheggio e connessione wi-fi gratuita anche presso le aree comuni. A pagamento e su richiesta, servizio lavanderia, noleggio scooter. Nelle vicinanze, alimentari, sportello bancomat e discoteca. L’hotel accetta animali di piccola taglia (su richiesta).

Sport:
palestra.


Siamo spiacenti. Al momento non abbiamo offerte attive su questa struttura. Scopri le migliori offerte Borsaviaggi sulla destinazione attuale utilizzando il motore.